top of page
  • Fabiola

Diwali - Festa delle luci 24 Ottobre '22




Lunedì 24 Ottobre dalle ore 19.30 alle 21.00 circa celebreremo "a modo nostro" Diwali con una classe di Power Vinyasa Yoga a lume di candela con Shanti Prana finale (La respirazione Prana Mudra o Shanti Prana risveglia l’energia vitale assopita "prana shakti" e la distribuisce a tutto il corpo aumentando così la forza, il magnetismo personale e la salute.) e tisana speziata autunnale come coccola dopo Savasana.

-Lezione disponibile solo in presenza in Studio e NON Online- Posti limitati Si consiglia di prenotare il proprio posto con largo anticipo Curiosità Il Diwali in India è noto anche come il “Natale indiano” per l’atmosfera che pervade l’intero Paese. Per giorni e giorni le strade in India si illuminano di tanti colori, non c’è villaggio o città che non venga decorata con luci ad olio ed elettriche.

La parola Diwali, conosciuta anche come Deepawali, rappresenta infatti il festival delle luci (deep significa luce). La festa di Diwali cade nel quindicesimo giorno del mese Indù di Kartika, che quest’anno corrisponde a Lunedì 24 Ottobre. A seconda della zona territoriale, l’interpretazione della festa ed il suo festeggiamento è diverso: -Nell'India settentrionale si celebra la storia del ritorno di Re Rama a Ayodhya dopo aver sconfitto l’antagonista Ravana, illuminando righe di lampade di argilla. -L'India meridionale lo celebra come il giorno in cui il Signore Krishna sconfisse il demone Narakasura. -Nell'India occidentale il festival segna il giorno in cui Lord Vishnu, il Preservatore, mandò il demone Balia a dominare il mondo inferiore. Nonostante la differenziazione geografica, il fulcro del festival è lo stesso per tutti coloro che ne prendono parte: la vittoria del bene sul male. Si tratta di una festa dedicata alla luce, intesa sia in senso fisico, sia spirituale, che vede accendersi a giorno tutta la città con lanterne nel cielo o candele galleggianti, a simboleggiare la rinascita dello spirito e la sconfitta delle tenebre. I festeggiamenti possono protrarsi fino a cinque giorni e in questo periodo, gli abitanti delle città prestano particolare attenzione alla cura della casa, indossano abiti nuovi e si scambiano piccoli regali in famiglia.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page